Mappa Indice CAPE (Cape Index)
L’indice CAPE acronimo di Convective Available Potential Energy, sta per Energia potenziale convettiva disponibile, è un indice che permette di valutare il grado di instabilità dell’aria e di conseguenza la possibile formazione di temporali più o meno intensi*.
Legenda
● Valore CAPE minore 500
Aria stabile
● Valore CAPE 500-1000
Aria instabile, possibilità di isolati temporali
● Valore CAPE 1000-2000
Aria molto instabile, buona possibilità di formazione temporali
● Valore CAPE maggiore 2000
Aria fortemente instabile, possibilità di violenti temporali con grandinate e trombe d’aria
*NB: Ai fini della formazione di un temporale occorrono anche altri fattori che vanno ad innescare l’accensione del fenomeno, come l’orografia del terreno, getti in quota o il riscaldamento del terreno da parte del sole.